Il primo mese dell’Esposizione Universale si è ormai concluso ed è giunto quindi il momento di tirare le prime somme. Quali sono stati gli argomenti più discussi a proposito di Expo 2015 sul social web, quali le percezioni degli utenti? Ed inoltre, quali sono state le performance dei profili ufficiali della manifestazione?
Expo 2015: sui social si fa strada l’entusiasmo
In un post pubblicato lo scorso mese, si era parlato di come l’inaugurazione sia stata accolta sui social media: in particolare, erano emersi da una parte un entusiasmo e un ottimismo diffusi per la bellezza e la maestosità del sito espositivo, dall’altra un grande dispiacere e disappunto per gli spiacevoli episodi del #NoExpoMayDay.
Nel corso del mese, se gli umori negativi legati al corteo dei #NoExpo si sono placati grazie anche all’impegno di molti cittadini che hanno aiutato a ripulire la città, le impressioni positive dei primi giorni si sono invece riconfermate. Infatti, tutti i dubbi legati al successo dell’Esposizione che, prima dell’inizio erano una tra le criticità relative ad Expo, sono stati fugati e sostituiti da tanta positività e certezza riguardo al successo della manifestazione. Sui social, gli argomenti che hanno catturato maggiormente l’attenzione degli utenti sono stati l’Albero della Vita e il Padiglione Italia, a cui la maggior parte dei post e tweet sono dedicati. Molta partecipazione ed entusiasmo sono stati riservati anche per il #MatchForExpo, la partita di calcio giocata il 4 maggio e promossa da Fondazione Pupi, la onlus dell’ambassador di Expo 2015 Javier Zanetti. È suo tra l’altro uno dei tweet più retwittati, con il quale ha ringraziato tutti i sostenitori dell’iniziativa:
Grazie a tutti per la fantastica serata. È stato un #MatchForExpo stupendo! Siete unici! pic.twitter.com/x0D2gAOCGO
— Javier Zanetti (@javierzanetti) 4 Maggio 2015
Facebook: ampio utilizzo di hashtag tematici
Nell’arco dei 31 giorni di maggio, il profilo Facebook di Expo 2015 ha conquistato quasi 250K nuovi fan e circa 1,36M di interazioni, il 75% in più rispetto ad aprile anche grazie a un ritmo di pubblicazione contenuti più che raddoppiato da parte dell’account, che ha raggiunto una media di circa 39 post pubblicati al giorno. I contenuti che sono risultati più coinvolgenti spaziano da immagini relative all’inaugurazione (#TheOpening), in particolare l’accensione dell’Albero della Vita, a notizie provenienti dal sito espositivo che vengono categorizzate con hashtag tematici: ad esempio #expofacile, l’hashtag con cui vengono raccolti tutti i post che fanno riferimento all’accessibilità del sito espositivo, o #progettoscuola, il programma educativo che Expo 2015 dedica a tutte le scuole italiane per favorire l’approfondimento di tematiche legate all’alimentazione e promuovere l’utilizzo di nuove tecnologie all’interno della scuola.
Twitter: boom di tweet e interazioni
Anche su Twitter, i cui numeri sono sempre stati più contenuti rispetto a quelli di Facebook, sono state raggiunte performance molto elevate: dall’inizio di maggio infatti sono stati 72,6K gli utenti che hanno iniziato a seguire il profilo di Expo 2015 Milano, permettendo dunque di raggiungere 216M di total impressions. Altrettanto numerosi sono i tweet pubblicati quotidianamente (più di 94 al giorno). Per quanto riguarda le interazioni, il picco è stato raggiunto in occasione dell’inaugurazione (48,4K), giorno in cui il tweet più coinvolgente è stato quello relativo alle Frecce Tricolori.
Expo 2015 e il potere delle immagini su Instagram
Osservando infine i dati di analytics di Instagram, emerge anche in questo caso un’enorme crescita del profilo: le interazioni raccolte a maggio sono infatti circa 1,3M, quasi tre volte quelle totalizzate ad aprile. In media sono 11 le foto pubblicate quotidianamente e tra le più engaging spiccano quelle che ritraggono l’Albero della Vita, sebbene protagonista indiscusso del profilo Instagram di Expo2015milano rimanga il cibo in tutte le sue sfaccettature, grazie anche all’iniziativa #WeEatTogether, lanciata da WeWomenForExpo che invita gli utenti a condividere su Instagram foto sull’importanza del cibo nella quotidianità.
Per informazioni sull’Osservatorio Blogmeter per Expo 2015 e sulle attività ad-hoc che potremmo realizzare potete contattarci all’indirizzo marketing[@]blogmeter.it.
Per segnalarci una campagna legata a Expo2015 clicca qui sotto:
segnala una campagna