La Sicilia ieri ha votato per rinnovare presidente e Assemblea regionale. Per ora l’unico risultato certo è l’astensionismo al 47,4%. In attesa di sapere chi ha vinto, vi propongo alcuni dati che riguardano le “performance” dei candidati maggiori in rete.
Guardando al numero di citazioni su siti di news, blog, forum, social network, emerge che Crocetta compare nel 34% di esse, Musumeci nel 28%, Cancelleri nel 16%, Miccichè nel 13% e Marano nel 9%.

elesicilia_citazioni

Restringendo il campo al capitale social accumulato sui social media emerge che il candidato del centro sinistra ha il maggior numero di fan, ma chi cresce di più è l’esponente sostenuto dal PDL. Twitter, che presenta numeri molto bassi, vede Miccichè in testa, pur se con l’avanzata evidente di Musumeci (le variazioni sono misurate confrontando gli ultimi sei giorni di campagna elettorale col corrispondente periodo precedente).

elesicilia_sostenitori

Più interessante considerare l’engagement. Negli ultimi sei giorni su Facebook è il candidato del Movimento 5 Stelle ad accumulare più segnali positivi (like, commenti, condivisioni, post spontanei in bacheca), in forte crescita insieme a Musumeci. Su Twitter sono Marano e Miccichè ad avere più menzioni, ma a crescere di più è sempre l’esponente sostenuto dal PDL.

elesicilia_coinvolgimento

Solo nelle prossime ore saremo in grado di capire, tenuto conto dei numeri bassi e delle peculiarità del voto siciliano, quanto questi segnali provenienti dalla rete hanno contribuito ai risultati elettorali.