Si è appena conclusa la 76esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica e Blogmeter, società leader nella social intelligence, ha monitorato tramite la sua Suite proprietaria integrata le conversazioni online che si sono generate attorno alla kermesse cinematografica e ai suoi protagonisti.
Da una prima analisi è emerso che le vere star di questa edizione non sono state, come ci si potrebbe aspettare, le attrici (e gli attori) dei film in concorso, bensì le social icon, ovvero quelle celebrity divenute famose grazie ai social.
Protagonista indiscussa del Festival è stata, infatti, Chiara Ferragni, la fashion blogger più famosa d’Italia, arrivata a Venezia per presentare il suo documentario autobiografico Chiara Ferragni – Unposted e accompagnata non solo dal marito, Fedez, ma dalla famiglia al completo: le sorelle Valentina e Francesca, mamma Marina di Guardo e papà Marco. La Ferragni, che ha sfoggiato sul red carpet del Festival uno splendido abito firmato Dior, disegnato dalla stessa Maria Grazia Chiuri, ha generato con i suoi post a tema Venice Film Festival quasi 5 milioni di interazioni.
Un’altra influencer che ha fatto parlare di sé durante il festival è Giulia De Lellis – ex corteggiatrice di Uomini e Donne – che ha totalizzato oltre 1,1 milioni di interazioni. La recentissima uscita della sua biografia “Le corna stanno bene su tutto. Ma io stavo meglio senza!” edita Mondadori, e la presenza sul red carpet del compagno, il pilota Andrea Iannone, hanno contribuito ad incoronare la De Lellis, reginetta social del Festival. Da menzionare anche Ludovica Pagani, inviata di Quelli che il Calcio e nuova star di Instagram, che ha totalizzato un engagement pari a quasi 1 milione con quattro post dedicati alla Biennale Cinema 2019.
Ma come spiegare il successo di queste social icon in un evento come il Festival del Cinema di Venezia? “Sicuramente la condivisione della quotidianità e del dietro le quinte della mondanità, apparentemente non mediato, appassiona il pubblico e lo spinge a seguire e interagire con questi personaggi” spiega Alessandra Scomparin – coordinatrice del team di Insight Analyst di Blogmeter – “Attori e registi invece sui social tendono a mostrare meno la propria vita di tutti i giorni, “fidelizzando” e coinvolgendo meno il grande pubblico. Gli utenti quindi si sentono più vicini alle social icon, si appassionano a tutte le loro storie di vita e addirittura arrivano a difenderli dalle critiche mosse, come nel caso dell’Estetista Cinica (la beauty “pa-guru” fondatrice del brand VeraLab) ampiamente criticata per la sua presenza sul red carpet.”
Parlando dei volumi delle conversazioni, nei dieci giorni dell’evento è stato generato un engagement totale pari a 14 milioni, prodotto dagli oltre 123 mila post pubblicati sui vari canali social a tema Festival del Cinema di Venezia e raccolto principalmente su Instagram. Al parlato hanno ovviamente contribuito, non solo i vari influencer che hanno attraversato il tappeto rosso, ma anche brand e aziende.
Oltre alle maison di moda che hanno vestito i protagonisti del festival, quali Valentino, Gucci, Dior e Versace, si sono distinti brand quali Netflix Italia, che ha prodotto un engagement pari a 438k con i post dedicati agli attori e alle attrici protagonisti dei tre film di produzione Netflix in concorso al festival.
Per sapere come possiamo supportarti nell’analisi e nell’ascolto delle tue campagne social, tramite la nostra Blogmeter Suite: