Molte aziende si stanno impegnando per misurare adeguatamente il ROI degli investimenti nei social media. Qui  Francois Gossieaux, presidente di Corante (azienda che fornisce il newsmastering professionale per temi tecnologici), espone le sue indicazioni su come misurare il ROI degli investimenti nei social media.

Secondo Gossieaux in primo luogo le aziende devono definire l’obiettivo che vogliono ottenere dagli investimenti nelle comunità virtuali. Infatti le aziende possono decidere di investire nei social media per aumentare le vendite, per migliorare il posizionamento del proprio sito sui motori di ricerca, per ottenere idee per nuovi prodotti, per migliorare il customer service, per migliore le pubbliche relazioni ottenendo una maggiore share of voice nei social media. Poi si può misurare la campagna nei social media allo stesso modo in cui si misurerebbe qualunque altro investimento realizzato per lo stesso obiettivo.

Secondo il presidente di Corante, però, il problema vero è nell’inadeguatezza delle tradizionali analisi di marketing, in quanto esse sono ancora basate sulla transazione con un cliente (ad esempio quanto costa acquisire un cliente UNA singola volta). Queste modalità di analisi potevano essere utili un tempo, ma non ora che le aziende sono interessate a misurare come un investimento incide sul valore del ciclo di vita di un cliente, tenendo anche conto della sua capacità di influenzare altre persone nelle decisioni di acquisto.