Estate, tempo di vacanze e di foto ricordo. Periodo “caldo” per l’acquisto della macchina fotografica nuova, per essere sicuri di scattare foto di qualità e per discutere delle novità che arriveranno in autunno. In occasione di una ricerca che verrà pubblicata sul prossimo numero di GDOWeek, Blogmeter ha analizzato il buzz online nel periodo 1 giugno – 31 agosto per capire le opinioni degli utenti sulle macchine fotografiche digitali.

Sui social media si sta sviluppando un interessante fenomeno di convergenza tra smartphone e fotocamere digitali: da un lato, l’avvento di fotocamere sempre più performanti integrate negli ultimi modelli di smartphone, dall’altro, l’integrazione di sistemi operativi android nelle macchine fotografiche digitali per poter condividere in tempo reale le fotografie.
Dalle discussioni relative al lancio del Nokia 808 Pure View con fotocamera a 41 megapixel, Blogmeter ha riscontrato che la scelta di uno smartphone è sempre più influenzata dalle performance della fotocamera integrata che permette di  avere sempre a disposizione uno strumento leggero per scattare immagini o girare video di buona qualità.

D’altra parte, anche il mondo delle fotocamere digitali si sta muovendo verso quello degli smartphone: il  lancio della Nikon Coolpix S800c da 16 megapixel con sistema operativo Android 2.3 Gingerbread, che rende possibile caricare foto su Google+, Facebook e Twitter, ha generato in agosto 550 messaggi. E altri 400 messaggi sono stati generati dal Samsung Galaxy Camera, con sensore da 16,3 Mp e sistema operativo Android Ice Cream Sandwich, il primo ibrido ufficiale, presentato il 30 agosto al Samsung Mobile Unpacked 2012 di Berlino.

Per quanto riguarda i brand più discussi sul web, la classica contrapposizione tra Canon e Nikon viene vinta da Canon, che guadagna il 39% delle citazioni totali contro il 23% di Nikon. La conversazione più discussa relativa al brand (oltre 160 messaggi sul forum hwupgrade.it) riguarda l’ingresso di Canon nel segmento “mirrorless” con la nuova EOS M. Le opinioni sono contrastanti: a forti critiche relative a prezzo e caratteristiche tecniche quali la mancanza di flash incorporato, si contrappongono pareri positivi sul sensore e la compatibilità con ottiche compatte.

Per quanto riguarda Nikon, i prodotti più citati sono le compatte Nikon Coolpix (con oltre 1480 citazioni), la Nikon d3100, Reflex entry level consigliata a coloro che vogliono fare il passaggio verso una macchina più complessa, ma non hanno esigenze da professionista, e la Nikon d800 (circa 400 citazioni) l’ultima full frame della casa nipponica, che strizza l’occhio alla produzione video.

 Le conversazioni degli utenti avvengono su una tipologia di fonti abbastanza diversificata: i più attivi sono i forum, con circa il 28% del totale dei messaggi, dove ci si confronta sulle specifiche tecniche delle diverse macchine fotografiche, sulla scelta delle ottiche e sulle indiscrezioni relative alle ultime uscite. In seconda posizione vengono i  Blog (22,5%), prevalentemente quelli di fotoamatori o professionisti che pubblicano i propri lavori corredandoli con le indicazioni relative alle specifiche tecniche, e in terza posizione i social network (21,5%). La fonte unica più attiva in assoluto si rivela essere Twitter, con circa il 16% del totale dei messaggi, molti dei quali consistono in offerte di compravendita e in aggiornamenti relativi ai diversi modelli di macchine fotografiche. La battaglia Canon vs Nikon non risparmia questo canale, con #Canon in testa agli hashtag più utilizzati (oltre 960), seguito da #News (oltre 520) e da #Nikon (470).