ANTEPRIME ARTICOLI BLOG (1)Quanto i cittadini sono realmente soddisfatti dei servizi erogati dal proprio comune? Blogmeter lo sa!

I Comuni italiani provvedono all’erogazione e alla gestione di servizi pubblici di interesse generale: trasporti, racconta rifiuti, pulizia strade, attività rivolte ai giovani, agli anziani, la sicurezza etc. etc., tutti servizi rivolti a soddisfare i bisogni della comunità in termini di sviluppo economico, civile e di promozione sociale.

Ma quanto i cittadini sono realmente soddisfatti dei servizi erogati dal proprio comune?

E come intercettare quello che i cittadini realmente dicono per capire se e dove è possibile intervenire per migliorare?

Prendiamo come esempio la sicurezza. Con una story Instagram l’imprenditrice digitale Chiara Ferragni apre il dibattito sulla sicurezza della città di Milano in cui si appella al Sindaco Beppe Sala lamentando scarsa sicurezza e “situazione fuori controllo” in città.

 

ferragni post sicurezza sala-2

Il racconto dell’Influencer, che afferma di essere “angosciata e amareggiata per la violenza che continua ad esserci a Milano“, ha acceso il dibattito rispetto al tema della sicurezza nella città meneghina.

Il sindaco Sala ha replicato di non condividere quella che di fatto è, a suo dire, solo un’opinione.

Ecco la parola chiave: opinione.

Ma fino a che punto le opinioni del popolo di internet possono ritenersi escluse dalle valutazioni di merito relativamente all’operato di una azienda o in questo caso di un Comune e dei servizi erogati?

Effettivamente i dati del Prefetto di Milano confermano un numero dei delitti in calo del -28,92% negli ultimi dieci anni e numero dei furti in diminuzione di oltre 38mila episodi dal 2011, ma i cittadini cosa pensano, come ne parlano, quanto sono al corrente di questi dati confortanti?

Blogmeter ha portato avanti un’indagine rispetto a questo tema e ha scoperto che soltanto nell’ultimo mese e mezzo il tema sicurezza ha riscosso 30,94 mila messaggi e un engagement di 119,93 mila interazioni…..e con quale sentiment?

Il sentiment, come era intuibile, coincide con la percezione di Chiara Ferragni e risulta al 74,29% Negativo!

 

Sentiment_Overall_20-07-2022

 

Dimostrando come, nonostante i numeri (di delitti e furti) in miglioramento, la percezione da parte dei cittadini del livello di sicurezza in città non solo è lontana dalla realtà ma è totalmente scollegata dai dati oggettivi.

Se tra gli obiettivi di ogni Sindaco c’è anche quello di rendere i propri cittadini sereni, è abbastanza intuibile che Beppe Sala non potrà ovviare al sentiment negativo dei milanesi solo “attraverso il lavoro” cit.

Un’attività di Web & Social Listening specifica sul parlato spontaneo dei cittadini è in grado di intercettare quello che i cittadini realmente dicono per capire dove e come intervenire per migliorare fosse solo e anche in termini di comunicazione!

Quanto si parla sui canali web e social dei servizi erogati?

Quali sono i canali che i cittadini utilizzano di più per esprimere il proprio parere?

E di cosa realmente i cittadini parlano maggiormente?

E come ne parlano? Quale è davvero il sentiment?

A queste e ad altre domande risponde Blogmeter nella soluzione studiata e realizzata esclusivamente per i Comuni italiani, per aiutarli a conoscere i propri cittadini e scoprire realmente il loro grado di soddisfazione relativamente ai servizi erogati, i loro bisogni, le loro esigenze e necessità e trovare spunti interessanti per migliorarsi e per definire le migliori strategie di marketing e comunicazione!

Se vuoi scoprire come Blogmeter può aiutare il tuo comune e come i nostri strumenti di Social & Web Listening possono aiutarti a conoscere meglio i tuoi cittadini contattaci: