A distanza di quattro anni dalla prima edizione del libro “Social Media Marketing”, i professionisti e docenti del Master in Social Media Marketing & Web Communication dell’università IULM di Milano hanno dato vita ad una nuova guida dedicata all’utilizzo dei social media come strumenti strategici e operativi di marketing aziendale

Rispetto alla precedente edizione, che ha rappresentato il primo manuale di social media marketing  in Italia, questo nuovo lavoro è uno strumento più approfondito a livello teorico e più ricco di consigli pratici e indicazioni operative. In particolare, il volume è suddiviso in due sezioni: una prima parte più teorica dove vengono affrontati temi come la progettazione e la pianificazione del piano strategico, la produzione dei contenuti e il digital storytelling aziendale; una seconda, più operativa, in cui vengono descritte nel concreto le attività di digital e social media marketing per PMI e grandi realtà aziendali, sia nel B2B sia nel B2C.

Nel dettaglio del manuale, il 4° capitolo dal titolo “Ascolto, misurazione e metriche per il marketing digitale e i social media” è a cura di Sacha Monotti Graziadei, CEO di Blogmeter, il quale illustra dettagliatamente il concetto di social media analysis, approfondendo le varie tipologie di monitoraggio del passaparola, gli strumenti per realizzare un’analisi approfondita, le metriche e le case history. Anche in questo capitolo, ci sono delle grandi novità rispetto alla scorsa edizione: oltre all’attività di Social Listening, descritta ampiamente nell’edizione 2011, viene approfondita la disciplina di Social Analytics, ovvero l’attività di misurazione delle  performance dei profili aziendali all’interno dei social network, della quale vengono descritte nel dettaglio tutte le fasi di pianificazione, implementazione, verifica e analisi principalmente all’interno dei tre social fondamentali (Facebook, Twitter e Instagram). La seconda novità di questo studio è l’approfondimento dedicato alla Social TV, ovvero “l’insieme di azioni e interazioni generate sui social network il cui tema è la programmazione televisiva”. 

Oltre al già citato Sacha Monotti Graziadei, tra gli altri autori del manuale, troviamo: Guido Di Fraia, ideatore e direttore scientifico dell’Executive Master IULM in Social Media Marketing e Web Communication dell’Università IULM, nonché curatore del manuale; Miriam Bertoli, formatrice e consulente di digital marketing dal 2000; Leonardo Bellini, fondatore di DML e Social Minds; Gianluca Diegoli, consulente e temporary manager digitale; Patrizia Re, responsabile didattica del Master IULM in Social Media Marketing. Tra i collaboratori, invece, è doveroso citare Marco Massara, Head of Digital di Teddy  SPA e Andrea Testa, fondatore di Blubit e docente di SEM all’università IULM nei Master e Corsi di Laurea. 

“Social Media Marketing – Strategie e tecniche per aziende B2B e B2C offre tante novità e spunti interessanti per tutti gli appassionati ed esperti di social media: è una sorta di vademecum per tutti coloro che vogliono realizzare una strategia di social media marketing efficace e di successo o desiderano semplicemente approcciarsi al variegato mondo dei social media. 

Edito da Hoepli, è acquistabile online con uno sconto del 15%.

richiedi info