Lo scorso 24 settembre è stato lanciato Hey! Nielsen, un luogo virtuale in cui gli utenti (registrati) possono esprimere la propria opinione su programmi televisivi, i film, musica, personaggi famosi e i siti internet. Questo social network riunisce utenti che, perchè desiderosi di essere ascoltati dai clienti della grande società di ricerche di mercato e dai decisori dell’industria dell’intrattenimento, oppure per semplice esibizionismo, spontaneamente valutano quanto trasmesso da vari media.
Le valutazioni degli utenti vengono poi combinate con i dati provenienti da altre iniziative quali Billboard, The Hollywood Reporter e BlogPulse.com, (un sistema di monitoraggio della blogosfera USA, che fà capo a Nielsen) , per formare il Hey! Nielsen Score. Grazie a questo punteggio si potrà capire meglio l’engagement degli utenti nei confronti dei vari programmi di intrattenimento. Questi dati, inoltre, potranno essere combinati con le analisi già tradizionalmente realizzate dalla Nielsen in modo da ottenere una comprensione più completa della soddisfazione e delle esigenze degli utenti grazie ad un’analisi cross-mediale.
La creazione di questo social network sul mondo dell’entertainmente non è che l’ennesima dimostrazione dell’importanza dei sistemi di analisi dei social media. Qui si può leggere cosa pensano gli utenti del Hey!Nielsen di questa iniziativa: sebbene i commenti siano prevalentemente molto positivi, non manca chi chiede degli incentivi alla partecipazione al social network e chi non gradisce che i propri commenti siano usati per scopi di marketing.