I siti di social buying sono una realtà che si è velocemente affermata, grazie alle numerose e convenienti proposte di acquisto che giornalmente propongono ai propri clienti. Tra i vari canali di diffusione delle offerte, le pagine Facebook ufficiali si dimostrano sempre più rilevanti:in occasione di una ricerca che apparirà sul numero di novembre di ADV, Blogmeter ha effettuato un’analisi sul periodo 16 settembre – 15 ottobre, su 25 pagine Facebook ufficiali e nazionali con almeno 1000 fan di siti di Social Buying con il tool proprietario “Facebook Social Analytics”. L’obiettivo è stato quello di comprendere se alla popolarità dei precursori di questo mercato corrisponda una migliore performance in termini di numero di fan e del loro coinvolgimento, e scoprire quali siano le pagine più apprezzate e che generano maggior engagement.
Le pagine più seguite
Al 15 ottobre 2012 la classifica basata sul numero di fan vede Privalia dominare su tutti con 345.547 fan (in crescita del 1,7% rispetto al periodo precedente), e al secondo posto Amazon BuyVip con 226.652 fan. La notorietà di Groupon non ha garantito al brand il primo posto in classifica: il precursore del settore si posiziona infatti sul terzo gradino del podio con 126.777 fan, in crescita dal periodo precedente del 4,6%. Degna di nota la pagina di Glamoo Italia (30.236 fan), che è quella con la crescita maggiore rispetto al mese precedente tra quelle analizzate (+56,5%).
L’attività dei fan sulle pagine
Considerando invece la metrica Total Engagement (ossia la somma di like, post, commenti e condivisioni dei fan) la classifica subisce modifiche evidenti. Le uniche posizioni che rimangono stabili tra le pagine con più fan sono quelle di Privalia, al primo posto con un con un Total Engagement di 21.177, e Groupon, al terzo posto con un Total Engagement di 7.759. In tutti gli altri casi ad un maggior numero di fan non corrisponde necessariamente un maggior numero di interazioni medie giornaliere, come evidenziato soprattutto da BuyVip, che perde 7 posizioni con un total engagement di 873, e Atrapalo che ne perde 8, con un total engagement di 68. In controtendenza invece Tuttideal, che scala 14 posizioni collocandosi al secondo posto subito sotto Privalia, con un Total Engagement di 11.768 interazioni generate da una fan base di 10.542 fan.
Tra i post più engaging troviamo il post di Groupon in cui UCI cinemas offre un biglietto per un film e menu a partire da 7,99 euro che ha generato 2.774 interazioni, quello in cui Privalia lancia il suo nuovo canale YouTube con il divertente spot “Make shopping not war” (1.781 interazioni), mentre l’offerta del soggiorno a Gardaland in occasione di Halloween di Glamoo Italia genera 1.579 interazioni.
In seconda posizione tra i post più coinvolgenti in assoluto (con 1.842 interazioni) c’è però c’è il post in cui Privalia, senza promuovere alcuna offerta, condivide una foto in cui la scritta “Hate” sul retro di una maglietta diventa “Love” se guardata allo specchio. Da questi dati si capisce come gli utenti prediligano l’intrattenimento, l’ironia e le emozioni, anche su Facebook.
A livello di contenuti, Privalia (numero uno in entrambe le classifiche) utilizza principalmente immagini: nella sua pagina ufficiale infatti l’89,6% dei post ne contiene una. In questo caso, la strategia è probabilmente dettata dal fatto che questo brand propone esclusivamente abbigliamento e accessori, e di conseguenza le proposte commerciali possono essere agevolmente presentate esaustivamente con delle immagini. Diversa la strategia di Tuttideal, che propone in ugual misura immagini (50,83% dei post ne contengono una) e link (presenti nel 49,02% dei post), forse a causa della maggiore diversificazione delle offerte che propone (dall’abbigliamento, all’elettronica di consumo, ai viaggi e abbonamenti in palestre e piscine), offerte che necessitano di informazioni più esaustive.