Jeremiah Owyang in questo post (la cui traduzione in italiano si può leggere qui) elenca e definisce i molti strumenti e le varie tattiche che le aziende possono usare sul web. Infatti per realizzare un piano di marketing e comunicazione online efficace è importante conoscere i diversi strumenti di comunicazione digitale a disposizione nella “cassetta degli attrezzi” dei manager di marketing, in modo da scegliere la combinazione più adatta al proprio target per ottenere gli obiettivi che l’azienda vuole raggiungere.

E dato che le conversazioni online assumono una forma diversa a seconda del luogo in cui si manifestano,  chiunque decida di utilizzare questi canali, dovrà “adattare” il proprio stile di comunicazione al “social media” utilizzato.

Jeremiah Owyang qui definisce le differenze tra i tre principali canali di conversazioni online “sociali” più diffusi: forum, blog e social network, che abbiamo “tradotto” per voi nei seguenti paragrafi.

FORUM: l’autore definisce i forums sono come mixer sociali, cioè luoghi dove ognuno è allo stesso livello nel produrre contenuti e nel discutere con gli altri. Questo strumento di comunicazione many to many permette ad ognuno di aprire la discussione su un argomento (topic) e chiunque altro di rispondere. Il contenuto di solito è segmentato in base all’argomento (piuttosto che dalle persone)

BLOG: i blog Jeremiah Owyang usa la similitudine di un keynotes, dove il blogger ha il ruolo di speaker e in quanto tale controlla la discussione, ma permette domande e commenti ai visitatori. I blog, infatti, sono uno strumento di comunicazione a metà tra un giornale ed un diario, spesso scritti da una sola persona, a volte da gruppi di persone. Nell’ambito della comunicazione aziendale, i blog possono essere usati per parlare al mercato e per unirsi alle conversazioni che esistono già sui altri blog esterni all’azienda.

SOCIAL NETWORK: per definire i social network, infine, usa l’esempio di un pranzo di lavoro dove ci sono diversi tavoli che, con segnaposti bianchi, invitano le persone a sedersi ed unirsi agli altri participanti che hanno gli stessi interessi. I social network, infatti, permettono ai loro membri di organizzarsi intorno alle relazioni e agli interessi di una persona, ma anche di focalizzarsi su uno specifico topic. Le persone che si conoscono tra loro (o che vogliono incontrarsi) saranno connesse da molti interessi comuni, infatti una dei grandi vantaggi offerti dai social network è la possibilità di connettere persone con gli stessi interessi tra loro in modo da condividere le informazioni.