Dall’analisi dei principali hashtag in lingua italiana relativi alle Elezioni Europee sono stati rilevati oltre 300K tweet, pubblicati da più di 81K autori unici nell’intera giornata del 25/05, fino alle h. 12 del 26/05.
Numerosi gli hashtag utilizzati per commentare le votazioni e i risultati delle Elezioni, uno su tutti #ep2014, usato in oltre 93K tweet, seguito da #iovoto, 43K tweet, che invitava gli italiani a partecipare alle votazioni.
Il popolo di Twitter mostra il suo sostegno a Renzi, il cui tweet sul “risultato storico” delle europee ha raccolto oltre 6K retweet.
Un risultato storico. Commosso e determinato adesso al lavoro per un’Italia che cambi l’Europa. Grazie #unoxuno. @pdnetwork #senzapaura
— Matteo Renzi (@matteorenzi) 25 Maggio 2014
Ma anche in questa occasione non sono mancati i commenti ironici, come mostra il tweet di @Zziagenio78 che ha ottenuto più di 800 retweet.
Il più colpito dall’ironia di Twitter è il Movimento a 5 Stelle, vittima dell’hashtag #vinciamopoi, parodia del “Vinciamo noi” slogan della campagna del leader Beppe Grillo.