Nel mese di febbraio, la passione travolge gli utenti italiani, ma non solo in occasione di San Valentino: lo dimostrano i risultati dell’Osservatorio Social Campaigns di Blogmeter che ogni mese rivela le campagne hashtag più coinvolgenti su Twitter. Questo mese, infatti, vi proponiamo la classifica delle 10 migliori campagne Twitter che, sebbene promosse da brand appartenenti a settori molto diversi tra loro, hanno in comune un ingrediente molto importante per il successo: la passione.

Su Twitter il cuore batte forte per la lettura e la solidarietà

A febbraio, la più grande passione degli utenti italiani è la lettura. La campagna che questo mese ha infatti sbancato su Twitter collezionando ben 23,9K tweet è #Ioleggoperché. Lanciata dall’omonimo progetto IoleggoPerché, ideato ad hoc dall’Associazione Italiana Editori, consiste in una grande iniziativa di promozione del libro, fondata sulla passione dei lettori e indirizzata al pubblico dei non lettori e dei lettori deboli. Il risultato ottenuto dalla campagna, tra i più alti nella storia dei nostri Osservatori, mette in luce un grande interesse da parte degli utenti di Twitter nei confronti del mondo dell’editoria, come già era emerso dalla nostra recente ricerca su i Book Blogger più influenti in rete. Ne sono in questo caso conferma i 35M di utenti che hanno avuto occasione di visualizzare le citazioni e i pensieri sull’importanza della lettura pubblicati da ben 10,4K autori unici. Il picco di tweet (11,9K) si è avuto in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa che si è tenuta il 9 febbraio a Palazzo Reale.

Al secondo e al quarto posto della nostra classifica, troviamo invece due campagne che testimoniano un’altra grande passione degli italiani: la solidarietà e l’impegno sociale. La prima delle due è #MilluminoDiMeno, storica campagna promossa dalla trasmissione di Radio2 Caterpillar, finalizzata alla sensibilizzazione al risparmio energetico, che si porta a casa 14,1K tweet per 8,3K autori unici. È suo tra l’altro il tweet più engaging, pubblicato da Samantha Cristoforetti per celebrare la Giornata del Risparmio Energetico il 13 febbraio.

Anche la campagna di Paddy Power contro l’omofobia, #Allacciamoli, che già lo scorso anno ha collezionato diversi successi nelle nostre classifiche, ha ottenuto ottimi risultati generando 4,8K tweet e catturando l’attenzione di ben 3,1K autori unici. Tra i tweet più di successo spicca quello di Radja Nainggolan, ambassador della campagna insieme a Giorgio Chiellini.  Il successo della campagna che ha già ottenuto 1,2M di visualizzazioni uniche è ancor più sorprendente se si pensa che è stata rilanciata solo il 23 febbraio.

Campagne di San Valentino: #StoriaDiUnGrandeAmore e #LoStessoSi le più coinvolgenti

Nel mese dell’amore per eccellenza, non potevano mancare le campagne di San Valentino. Tra quelle che hanno più appassionato gli italiani su Twitter, spicca #StoriaDiUnGrandeAmore lanciata da JuventusFC, che invitava gli utenti a scattare e condividere delle foto che immortalassero la loro passione per la squadra bianconera. Il successo è stato lampante: 5K tweet e 3,2 autori unici; inoltre, l’hashtag #juventus è stato il primo più utilizzato, dopo i primi dieci relativi alle campagne.

Oltre a #Juventus, sono numerosi gli hashtag relativi al mondo del calcio: #ASRoma, #ACMilan, #JuveMilan. In questo caso, il merito è della campagna #LoveFootballMore di Samsung Italia ideata per promuovere il concorso a premi che ormai da 4 mesi coinvolge i tifosi di Twitter: 4,4K tweet collezionati, che sono stati pubblicati da solo 832 autori unici, dato che testimonia la tenacia e la fiducia degli utenti nel contest e nel brand.

In occasione di San Valentino, anche Amnesty Italia, le cui campagne già in passato sono rientrate nelle nostre classifiche, ha lanciato una campagna sociale in difesa dei diritti degli omosessuali. Si tratta di #LoStessoSi che ha collezionato 3,1K tweet condivisi da 1,2K utenti unici, i quali hanno approfittato di Twitter per darsi appuntamento e partecipare ai flashmob, sostenuti da Amnesty, che hanno avuto luogo in 30 piazze italiane.
Tra le altre campagne che si sono rivelate di successo a febbraio, è da segnalare #RoccoTieniDuro, lanciata da Durex italia, lo scorso anno in occasione dei mondiali, ma che questo mese ha ottenuto un grandissimo successo (2,8K messaggi) per via della partecipazione di Rocco Siffredi all’Isola dei Famosi.

 

Infine, è doveroso menzionare le campagne “sempreverdi“, ovvero quelle già presenti nelle nostre precedenti classifiche, le quali sono la testimonianza che una campagna, se ben pensata, pianificata e monitorata, non conosce limiti di tempo. Ci riferiamo a #VediamoPositivo, prima in classifica lo scorso mese, #RockYourLegs già in classifica a novembre e infine #UnLibroèUnLibro, campagna di grande successo soprattutto negli ultimi mesi del 2014.

 

Per maggiori informazioni, contattaci.

Per vedere le Top Social Campaigns passate, clicca qui.

Se invece ti interessa capire come scegliere il testimonial più in linea con i tuoi obiettivi, puoi dare un’occhiata alle nostre richerche sulle Social Celebrities.

Hai qualche campagna da segnalarci? Indicala qui sotto. 

segnala una campagna 

richiedi info