L’atteso videomessaggio agli italiani diffuso ieri pomeriggio da Silvio Berlusconi non ha prodotto risultati eclatanti sui social media.
Su Facebook il post che lo ha annunciato ha registrato poco più di 11.000 interazioni, ben lontane dalle 46.000 registrate dal post dello scorso 2 agosto che annunciava il primo video messaggio del Cavaliere trasmesso due giorni dopo la sentenza di condanna per frode fiscale.
Come si vede dal grafico, su Twitter i messaggi che citavano le parole “videomessaggio” o “Berlusconi” sono state complessivamente 51.685 dalle ore 16 di ieri alle ore 10 di questa mattina, mentre 17.363 citazioni si sono registrate tra le ore 18 e le 19.
Il picco di 600 tweet al minuto si è avuto alle 18.15. Anche in questo caso siamo ben lontani dal risultato ottenuto dal Cavaliere durante l’ultima campagna elettorale, quando ospite di Santoro a Servizio Pubblico, riuscì a stimolare una cascata di oltre 200.000 tweet in 5 ore di messa in onda con un picco di 1.885 tweet al minuto.
Tra l’altro, ieri il mood degli utenti di Twitter è stato tendenzialmente a sfavore del nuovo messaggio con il 74% dei tweet negativi e il 26% positivi.