Sentiment analysis

La sentiment analysis è basata su regole di schematizzazione del linguaggio tramite l’aiuto di software evoluti in grado di assegnare una valutazione positiva o negativa a un’opinione, una frase o un messaggio espressi in un linguaggio naturale.

Tutto ciò è possibile grazie ad un team di linguisti computazionali e ricercatori che addestra macchine in grado di comprendere sempre di più e sempre meglio quando si parla, in modo positivo o negativo, di uno specifico argomento in relazione ad un brand.

Ma è quindi davvero possibile capire esattamente cosa pensano i consumatori?

A COSA SERVE LA SENTIMENT ANALYSIS?

La sentiment analysis è una tecnica di natural language processing fondamentale per fare analisi di reputazione. Si indagano le opinioni correlate ad uno specifico brand determinando a tutti gli effetti i pareri dei consumatori.

I social network sono ormai il luogo  in cui vengono espresse opionioni, lamentele o soddisfazione riguardo a prodotti e marchi ed è quindi indispensabile conoscerle e sfruttarle.

Al monitoraggio delle opinioni dei consumatori, da sempre rilevate attraverso le metodologie più classiche come questionari o interviste telefoniche, si affianca oggi l’analisi e la classificazione, in tempo reale, di milioni di documenti che contengono il grado di soddisfazione riguardo un servizio o un prodotto.

Blogmeter utilizza un motore semantico basato su regole sintattiche generali e su un lessico di base formato da termini ritenuti sempre positivi (“bello”, “buono”, piacevole”) o sempre negativi (“malvagio”, “puzzolente”, “cattivo”) alle quali si affiancano regole specifiche per dominio tenendo conto degli ambiti semantici e di eventuali esigenze dei singoli clienti.

L’opinion mining di Blogmeter è in grado di differenziare la sfera semantica in base al dominio da analizzare. Una parola come “aggressivo”, per esempio, può avere un valore positivo in un dominio di automobili e invece risultare negativo in un dominio beauty.

 La nostra sfida rimane quella di migliorare giornalmente la sentiment analysis per raggiungere nuove frontiere di precisione.

Vuoi testare la sentiment analysis per la tua azienda? Clicca il tasto qui sotto: