Nel mese di gennaio abbiamo messo alla prova Live Insights, il più grande motore di ricerca italiano per social e web, sui temi nazionali e internazionali più caldi. Gli insight emersi hanno permesso di ottenere un overview riguardo a ciò che gli utenti social pensano, dei fatti di cui discutono di più e su quali fonti lo fanno ma soprattutto della loro genuina opinione.

Di seguito sono mostrate le analisi più rilevanti elaborate tramite il nuovo tool di casa Blogmeter:

 

infografica assalto congresso usaI social media hanno rivestito un ruolo fondamentale nella comunicazione dell’assalto al Congresso di Washington, sia per Donald Trump e i suoi sostenitori sia per gli altri leader politici, che hanno condannato l’accaduto.

Tramite Live Insights, abbiamo analizzato le conversazioni social nelle 24 ore successive a ciò che è accaduto il 6 gennaio 2021 e sono emersi insights interessanti:

Fonti: Facebook è risultato il canale di comunicazione più utilizzato dagli utenti per commentare (anche grazie alle discussioni generate sul profilo ufficiale di Trump)

Gender: il 69% degli utenti coinvolti nelle conversazioni è di genere maschile

 

infografica renzi crisi governo

Nel pomeriggio del 13 gennaio il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, ha annunciato il ritiro delle ministre Teresa Bellanova e Elena Bonetti e del sottosegretario Ivan Scalfarotto, innescando una Crisi di Governo. La reazione degli utenti del web non si è fatta attendere e in poche ore i social si sono riempiti di hashtag quali #avanticonte e #renzivergogna.

Utilizzando Live Insights abbiamo analizzato le conversazioni social nelle 24 ore successive all’accaduto ed è risultato come la maggior parte dei messaggi raccolti esprimessero un sentiment negativo, fatto confermato anche dalle emoji (poco lusinghiere) che sono state utilizzate dagli utenti nei loro post.

 

{{cta(‘c6927e9c-cf4b-4619-9e56-88e56d60568b’)}}

 

Pillole Live Insights (25)


Elezioni o Conte Ter? I giornali ne hanno parlato per giorni, mentre sui social gli italiani hanno espresso opinioni fortemente negative per entrambe le opzioni.

Tramite l’utilizzo della funzione di comparazione di Live Insights, abbiamo analizzato le discussioni relative alle alternative prospettate dopo le dimissioni di Giuseppe Conte, avvenute in data 26 gennaio.

Tra i KPI più rilevanti sicuramente il sentiment negativo già citato, ma anche l’engagement che il giorno precedente alle dimissioni è stato numericamente più alto per “Conte Ter” rispetto all’argomento “Elezioni”.

 

 

Pillole Live Insights (26)


Tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio è balzato agli onori della cronaca Clubhouse, il nuovo social media accessibile solo tramite invito.

Con Live Insights abbiamo analizzato le conversazioni attorno al social sbarcato in Italia in versione beta e fra gli insight più rilevanti sono da evidenziare i due picchi di engagement, registrati in concomitanza con la pubblicazione dei post di Marco Montemagno e Elon Musk.