Ieri siamo stati ospiti dell’APT Basilicata che, in collaborazione con BTO Educational, ha organizzato un ricco convegno dal titolo: “Basilicata Turistica: Web Innovazione Creatività”.
Tanti gli aspetti dei quali si è discusso, dal trend dei “blogger trip” (molto bello l’esperimento Digital Diary promosso dalla Regione Basilicata) ai casi di buona e cattiva comunicazione turistica (illuminanti i confronti mostrati da Paolo Iabichino).
Io ho cercato di sottolineare come la tecnologia sia in grado di svelare una quinta dimensione, quella dei dati, utili a prender coscienza di una realtà altrimenti invisibile.
Dunque l’importanza di misurare attentamente le attività svolte in modo da avere una bussola utile a far meglio e a giustificare i soldi pubblici spesi.
L’ho fatto mostrando, a titolo esemplificativo, un’analisi dei livelli di coinvolgimento di alcuni operatori turistici su Facebook, eseguita grazie al nostro strumento Facebook Social Analytics.