La 66esima edizione del Festival di Sanremo si è conclusa lo scorso sabato 13 febbraio e noi di Blogmeter, dopo un post con i dati della prima puntata, siamo pronti a svelarvi tutti i numeri social relativi ai 5 giorni della manifestazione canora più famosa e chiacchierata d’Italia. Vi anticipiamo che si è trattata di un’edizione senza precedenti: ecco tutti i risultati!

blog_header_finale

Sono quasi 4 milioni i messaggi riguardanti Sanremo che sono stati rilevati dal nostro tool proprietario di analisi della Online Reputation, ben 1 milione di citazioni in più rispetto allo scorso anno. Un successo strepitoso, dovuto in parte al fatto che quest’anno abbiamo monitorato anche post e commenti provenienti da Instagram. In aumento rispetto alla scorsa edizione anche il numero di autori unici che sono stati 532,1K (100K in più rispetto allo scorso anno). 

Durante la finale sono stati collezionati 680,5K messaggi (+19% rispetto al 2015) con due picchi di citazioni, il primo in occasione dell’annuncio dei finalisti e il secondo con la proclamazione dei vincitori. E’ proprio in concomitanza di questi due picchi che il sentiment negativo supera quello positivo, dato che testimonia la non totale approvazione degli utenti del social web con la scelta della giuria.

Tra gli hashtag più utilizzati oltre a quello ufficiale della manifestazione, #Sanremo2016 citato 2,5M volte, numerosi sono quelli che fanno riferimento ai titoli delle canzoni in gara, come #noisiamoinfinito e #

finalmentepiove, rispettivamente di Alessio Bernabei e Valerio Scanu, molto amati sui social. Ottime performance anche per #

sanremoarcobalenol’hashtag di protesta contro le diseguaglianze, e per l’iniziativa di Ceres #SanremoCeres

Per quanto riguarda invece i conduttori del Festival, il più citato è Gabriel Garko, che grazie alla sua autoironia ha generato un’esplosione di engagement sui tre social network durante i cinque giorni di Sanremo, oltre 1M di interazioni, mentre a livello di sentiment è il meno apprezzato dei 4. La più amata è invece Virginia Raffaele, apprezzata per le sue imitazioni, soprattutto quella di se stessa:

Dall’analisi è inoltre emerso che i quattro conduttori hanno coinvolto i propri utenti in maniera diversa sui tre social: il Re del Festival Carlo Conti e la modella rumena hanno generato più engagement su Instagram, mentre la Raffaele e Garko si sono rivolti principalmente alla community di Facebook. 

Dando infine uno sguardo alle performance dei profili ufficiali del Festival, è evidente che il canale più efficace tra i tre si è rivelato Facebook dove sono state totalizzate ben 

1,4M le interazioni durante i 5 giorni; segue Twitter con un total engagement pari a 282K interazioni, mentre Instagram è fanalino di coda, con solo 109K di total engagement. I contenuti che più hanno catturato più di tutti l’attenzione degli utenti differiscono sui tre social: mentre su Facebook vince il post dedicato al musicista Ezio Bosso, su Twitter e Instagram a trionfare sono i due youtuber Benji & Fede che si sono esibiti con Alessio Bernabei, durante la serata delle cover.