Nuova edizione del nostro appuntamento mensile con la Top Brands, questa volta dedicata al settore haircare. La classifica dei migliori brand sui social media è stata effettuata utilizzando il nuovo tool di Social Analytics che sarà disponibile da febbraio 2018. Un tool migliorato sia dal punto di vista grafico sia nelle funzionalità, di cui vi parleremo più approfonditamente nelle prossime settimane!

Questo mese abbiamo analizzato le performance di tutte le pagine ufficiali Facebook, Twitter, Instagram e YouTube dei brand di haircare che si rivolgono esclusivamente al mercato italiano, escludendo prodotti professionali e brand beauty il cui focus principale non sono i prodotti per capelli. La classifica prende in considerazione la metrica del total engagement relativa al mese di dicembre 2017.

Pronti a scoprire quali brand hanno ottenuto le migliori performance social nel mese di dicembre? Vediamo subito la classifica!

L’Oréal Italia conquista il primo gradino del podio puntando soprattutto su Facebook

Utilizzando il nuovo tool di Social Analytics, abbiamo potuto analizzare le social performance complessive dei brand presi in esame, potendo così verificare in che percentuale i diversi social sono stati significativi rispetto all’engagement totale.

Il marchio francese leader mondiale della bellezza si posiziona al primo posto, con un’attività di comunicazione che per la lingua italiana si concentra su Facebook e YouTube, sebbene quest’ultimo canale occupi un ruolo secondario: su un totale di 13,1K interazioni, ben il 93,7% derivano infatti da Facebook. L’attività maggiore del profilo è segnalata in data 29 dicembre, quando l’engagement tocca il picco di 8,2K interazioni grazie soprattutto al post dedicato ai Washout Colorista, che risulta essere il contenuto più engaging tra quelli di tutti i brand analizzati.

Secondo posto per Biopoint con 11K interazioni nei 31 giorni del mese, provenienti per l’83,3% da Facebook, ma con un buon 16,7% da Instagram. La strategia di comunicazione del brand prevede una pubblicazione pressoché parallela sui due social, così che giorni di alto engagement si alternano a giorni in cui l’engagement è pari a 0. Anche in questo caso, il post più coinvolgente è stato pubblicato su Facebook il giorno 29 dicembre (i giorni tra Natale e Capodanno sembrano essere terreno fertile per le interazioni) e presenta dei prodotti della linea Super Nutriente per un engagement totale di 1,2K.

Testanera si attesta invece in terza posizione con un engagement totale di 8,8K interazioni, il 100% delle quali dal social di Zuckerberg: su tutti gli altri social, infatti, non sono stati pubblicati contenuti nel mese di dicembre. Comune è l’uso da parte del brand di affiancare prodotti ad influencer, come Sonia Grispo o Martina Pinto, sicuramente una mossa azzeccata dal momento che questi ultimi risultano essere tra i post più coinvolgenti.

Pantene arriva invece quarta con 7,7K total engagement, con Instagram a trainare fortemente il risultato: da questo canale, infatti, derivano ben il 72,4% delle interazioni, mentre Facebook pesa per il 22,8% e YouTube per 4,8%. È innegabile che il numero di interazioni sia estremamente legato alla figura di Chiara Ferragni, brand ambassador dal 2016: quest’ultima compare infatti in tutti i post più engaging. La foto che ha ricevuto più like? Un repost del contenuto di Chiara Ferragni che mostra orgogliosa l’articolo che la vede in copertina non in veste di fashion blogger ma di vera imprenditrice.

 

 

L’ultimo posto della nostra classifica è invece occupato da Bioscalin, leader nel mercato anticaduta che nel mese di dicembre ha comunicato unicamente attraverso Facebook, ottenendo 1,6K interazioni dai 18 post pubblicati su questa piattaforma. I post risultati più engaging sono quelli a tema natalizio, in cui i prodotti del brand vengono proposti come ottime idee regalo per le feste.