La classifica dei brand più performanti su Facebook e Twitter torna questo mese con tante novità e con un focus sul mondo Auto & Moto.

Troverete di seguito la consueta infografica che riassume i primi tre migliori brand del mese su Facebook e Twitter: un assaggio della Top Brands completa che dallo scorso anno contiene la classifica dei 200 brand migliori, analizzati secondo 9 metriche differenti. A seguire vi proponiamo un’altra infografica dedicata al mondo Auto & Moto con i primi cinque migliori brand di settore analizzati in maniera analoga.

Vi abbiamo incuriosito? Volete saperne di più? Non vi resta che abbonarvi al nostro servizio sulle Top 200 mensili. Passiamo ora a vedere cosa è successo nel mese di ottobre relativamente ai brand.

blog header_10-01

Engagement: i migliori sono Enpa su Facebook e Juventus su Twitter

Nelle prime due posizioni per page engagement su Facebook, che ricordiamo essere l’engagement pesato sul numero di fan, troviamo due capisaldi del nostro osservatorio, Enpa e Paesi Online che conquistano rispettivamente il primo e il secondo posto. Novità invece in terza posizione con la pagina Facebook di Consulenza Pedagogica Rossini-Urso che colleziona il picco di interazioni il 2 ottobre durante la Festa dei Nonni. In top 10 è da segnalare anche la presenza della pagina Facebook di Regione Lombardia che risulta molto attiva ad ottobre con una media di circa 20 post al giorno, attraverso cui tiene costantemente informati gli utenti su tutte le comunicazioni ufficiali, le iniziative e gli eventi della regione. 

Anche su Twitter, il total engagement è governato da tre brand che accompagnano le nostre classifiche ormai da mesi: innanzitutto Juventus, seguito dal profilo di Expo 2015, che nell’ultimo mese di apertura dell’esposizione rimane stabile al secondo posto, e infine Team World. Le novità del mese sono rappresentate da due brand che operano nel campo della discografia italia e che strappano due posti in top 10: sesto posto per Universal Music Italia e nono per Warner Music Italy, che ingaggiano gli utenti diffondendo tutte le novità del panorama musicale italiano. 

I brand che crescono di più a ottobre? M&Ms e Juventus

Ad accrescere maggiormente la propria fan base a ottobre è la pagina italiana di M&Ms, grazie ai numerosi post con cui condivide consigli e ricette. Segue Decathlon che conquista la maggior parte di nuovi fan nella seconda metà di ottobre e in terza posizione OVS che già a luglio aveva strappato un posto nella top 3 e che questo mese riceve un boom di new fan grazie alla promozione della collezione lingerie con Bar Rafaeli a partire dal 20 ottobre. Tra le prime dieci posizioni è da annoverare anche la pagina italiana di Swarovski, che colleziona il maggior numero di nuovi fan soprattutto con il lancio della collezione Stardust. 

Su Twitter, si conferma il successo di Juventus e di Expo 2015, mentre in terza posizione sale Ikea Italia, la cui nuova campagna di comunicazione #gustatilavita incentrata sul tema della cucina e del food sta sortendo gli effetti desiderati. In classifica, segue una sfilza di profili di squadre di calcio interrotta dall’unico profilo riguardante un altro sport: stiamo parlando di Federvolley al decimo posto, che accresce la propria community soprattutto nelle giornate dell’Eurovolley 2015. 

Social CRM: grande successo per Wind 

Un’altra metrica che è necessario prendere in considerazione quando si analizzano le performance dei brand sui social è il response time, ovvero il tempo di risposta dei brand alla richieste ricevute da parte degli utenti. 

I più bravi su Facebook sono tre brand del telco: innanzitutto Wind che lascia in attesa in propri utenti solo 7 minuti, mentre impiegano un tempo decisamente superiore Tiscali Help Desk e 3 Italia con circa 19 minuti ognuno. Mentre il brand che risponde al maggior numero di richieste, più di 3K, è Tim sebbene i tempi di risposta siano maggiori (circa 26 minuti).

Su Twitter il podio è costituito da Infoatac che riduce i tempi di attesa rispetto al mese scorso con 4 minuti, Wind (10m) e FS News (16m). Una nota interessante è che nella classifica dei 15 più veloci su Twitter, si posizionano ben sei profili Tim creati ad hoc per le attività di CRM. 

Focus Auto & Moto

Il settore su cui abbiamo deciso di focalizzare l’attenzione questo mese è quello dei brand di auto e moto, del quale abbiamo evidenziato i 5 migliori secondo due metriche: engagement e new fan/follower. Dall’analisi emerge che i brand ottengono le performance migliori in occasione di eventi importanti come il lancio di nuovi modelli, sposnorship e iniziative particolari. Vediamo nel dettaglio cosa è emerso dall’analisi. 

Facebook: una grande varietà di brand


Le due classifiche di Facebook sono dominate dalle pagine ufficiali di diverse case automobilistiche. Per quanto riguarda il page engagement, a trionfare è il brand di moto Triumph MotorcyclesItalia che genera un alto livello di interazioni grazie alla partnership con David Beckham e al lancio della nuova moto Bonneville. Segue in seconda posizione la pagina di Michelin che raggiunge l’apice delle interazioni in concomitanza del Campionato del Mondo Rally (WCR) e al terzo posto Peugeot che genera un’esplosione di interazioni grazie alla sponsorship di #XF9. Un altro brand che fa il pieno di engagement è Mazda Italia: il post più engaging in assoluto è quello relativo al Tokyo Motor Show durante il quale è stato presentato il nuovo modello Mazda RX-VISION. 

Per quanto riguarda invece i nuovi fan, è BMW Italia ad avere la meglio, piazzandosi anche al quarto posto per engagement: il merito del suo successo è stata la campagna #‎40annidiSerie3‬ attraverso cui è stata celebrata la Nuova BMW serie 3. Tra gli altri brand che più hanno accresciuto la propria fan-base ci sono le due case automobilistiche tedesche Mercedez-Benz, la cui comunicazione risulta efficace anche su Twitter, e Audi, che, grazie alle foto suggestive scattate dal profilo Auditography, appassiona gli utenti di Facebook. Seguono infine in terza e quarta posizione, il brand francese Renault che attraverso contest e sondaggi conquista sempre nuovi fan e infine Toyota, diventato a  fine settembre main sponsor di AS Roma. 

Su Twitter svettano Fiat e Mercedez Benz


Su Twitter, invece, le due classifiche risultano piuttosto omogenee, presentando all’incirca gli stessi nomi per entrambe le metriche.

Partendo dal primo classificato per total engagement, troviamo il profilo Twitter di Fiat, terzo per numero di nuovi follower, che propone gli stessi contenuti in italiano e in inglese: la sua comunicazione è improntata sul divertimento e l’originalità. Segue in seconda posizione Peugeot che colleziona la maggior parte delle interazioni in occasione della campagna sociale #MoveYourEnergy legata al lancio della nuova Peugeot 208. Si piazza in terza posizione invece Ford, conquistando anche un quinto posto per numero di nuovi seguaci: in questo caso, è l’iniziativa di guida sicura  a suscitare la curiosità degli utenti italiani di Twitter. 

A livello di new follower, invece, il brand che conquista la vetta è Mercedes-Benz, che tra l’altro si distingue anche per total engagement piazzandosi al quarto posto: il tweet che genera il successo maggiore è l’omaggio al #BackToTheFutureDay, giornata durante la quale c’è stato anche il divertente scambio di tweet tra le due case automobilistiche, Toyota e Smart, quest’ultima al secondo posto della nostra classifica per new follower. Quinto posto infine per total engagement e quarto per capacità di accrescere la propria community, per Renault: il brand francese cattura l’attenzione degli utenti soprattutto in occasione del lancio della Clio Duel.