Nuovo anno, nuova Blogmeter Top Brands. Oltre alla classifica per total engagement, infatti, inauguriamo una seconda nuova classifica, dedicata al solo canale YouTube. Utilizzando la piattaforma integrata di social intelligence, Blogmeter Suite, sono state analizzate le performance di tutte le pagine ufficiali Facebook, Twitter, Instagram e YouTube di marchi di giocattoli e giochi in scatola, presenti sul mercato italiano e che si rivolgono allo stesso.
Di 28 brand presi in esame sono state create due classifiche: una con i 5 brand risultati migliori per interazioni totali su Facebook, Instagram e Twitter e una riportante i 5 brand migliori per engagement su YouTube, entrambe per il trimestre dal 1° ottobre al 31 dicembre 2018.
IMC Toys stravince su YouTube, doppietta per Giochi Preziosi
Sul gradino più alto del podio della prima classifica si posiziona Giochi Preziosi, azienda italiana produttrice di giochi per bambini dal 1979. Con quasi 450 post pubblicati sui suoi canali social nel periodo di riferimento e un engagement complessivo pari a 70 mila interazioni, Giochi Preziosi può vantare una strategia social indubbiamente vincente. Tra i contenuti più apprezzati del brand svettano i give aways di giocattoli pubblicati su Facebook.
Secondo posto per Cranio Creations, azienda milanese specializzata nella produzione e commercializzazione di giochi da tavolo. Grazie ad una comunicazione principalmente veicolata tramite la sua pagina Facebook, Cranio ottiene oltre 54 mila interazioni. L’hashtag più engaging del periodo è #thisisbarrage dedicato al nuovo gioco da tavolo lanciato dal marchio milanese sulla piattaforma di crowfunding, Kickstater.
In terza posizione si classifica il famoso marchio danese di mattoncini assemblabili: Lego. Con oltre 51 mila interazioni, raccolte pubblicando appena 24 post sui suoi canali, Lego si conferma re indiscusso delle costruzioni per bambini anche sui social. Il contenuto più apprezzato dagli utenti del brand è il video che mostra come nascono i mattoncini Lego, un viaggio all’interno della fabbrica delle costruzioni più famose del mondo, condiviso ben 12 mila volte dai fan della pagina Facebook.
{{cta(‘1320ee95-f072-4315-bbfc-e21328ef73c8’)}}
Quarta posizione per Trudi, il produttore di peluche nato nel 1954 a Tarcento. Trudi, che nell’anno passato è balzato ad onor di cronaca grazie alle simpatiche mascotte prodotte per il matrimonio dei Ferragnez, ha raccolto 33 mila interazioni. In quinta posizione si attesta, invece, Hasbro Gaming, il marchio americano produttore di giocattoli e giochi in scatola, che con solo 26 post pubblicati sul suo canale Facebook ottiene oltre 25 mila interazioni.
E su YouTube? Chi sono i migliori brand dell’ultimo trimestre? Ad aggiudicarsi la medaglia d’oro è IMC Toys Italia, gruppo spagnolo che produce e distribuisce giocattoli in tutto il mondo. Grazie al video dedicato alla bambola Baby WOW, IMC Toys si aggiudica anche il premio per il most viewed content, con oltre 626 mila visualizzazioni, su un totale di 4 milioni di interazioni raccolte nel periodo di analisi sul solo canale YouTube.
Con 1 milione di engagement è Sbabam a salire sul secondo gradino del podio della classifica YouTube. Grazie ai video dedicati alle sue linee collezionabili, commercializzate in edicola, Sbabam guadagna oltre 5 mila nuovi iscritti sul canale YouTube, nel periodo di riferimento.
Clementoni, storico produttore di giocattoli di Recanati, si piazza terzo su YouTube con 346 mila interazioni, la maggior parte ottenute con il singolo video dedicato alla sua Linea Baby, che raccoglie oltre 300 mila views. In quarta posizione si attesta Crayola, azienda americana specializzata in articoli per il disegno, che guadagna ben 293 mila interazioni. Quinta posizione, infine, per la già citata Giochi Preziosi, che con i suoi cartoni ad episodi con protagonisti i personaggi più amati del marchio, conquista anche YouTube.
Qui l’infografica completa, con le due classifiche per Total Interactions e per YouTube Engagement:
Vi aspettiamo a febbraio con la prossima Top Brands, dedicata al settore Make Up.
Per sapere come migliorare le tue performance su Instagram, Facebook, YouTube e Twitter, contattaci cliccando sul pulsante sottostante: