Torna anche questa settimana la classifica Top Social TV Programs, che premia i programmi televisivi più discussi durante la messa in onda, rilevati attraverso socialTVmeter il tool proprietario Blogmeter dedicato alla social TV.
In questa settimana (17-23 marzo 2014) torna al top della classifica sulla social tv il Grande Fratello 13 che era stato superato dal successo della prima puntata del talent The Voice of Italy nella scorsa classifica. Il Grande Fratello totalizza infatti durante la messa in onda 39,5 K messaggi (sia di Facebook che di Twitter), provenienti da 13,3 K autori, per un totale 9,6 milioni di unique impressions (relative solo a Twitter).
La seconda puntata del talent The Voice of Italy scende invece in seconda posizione della classifica Top Social TV Programs con 38,2K messaggi (tweet + post), realizzati da 9,4K autori unici (sia di Facebook che di Twitter) per un totale di 7,5 milioni di unique impressions (solo di Twitter).
Sale invece dalla quinta alla terza posizione, pur non crescendo per numero di messaggi rispetto alla scorsa classifica, il programma cult di Italia 1 Le Iene che totalizza in questa puntata 15,8K messaggi rispetto ai 16,1K della puntata precedente. Oltre a Le Iene, sale in classifica dalla settimana alla sesta posizione un altro programma di Italia1: Mistero con 21,1K messaggi generati durante la messa in onda del programma.
New entry significativa della classifica è Bersaglio Mobile su La7 andato in onda venerdì sera in seconda serata. In particolare l’intervista di Mentana a Grillo ha contribuito a incrementare il buzz sul programma, che ha raccolto durante la messa in onda 15,5K messaggi. Bersaglio Mobile entra in classifica in quarta posizione come unico programma in onda in seconda serata e non nel prime time, e non avendo un profilo ufficiale Twitter e una pagina Facebook.
Nelle posizioni centrali sono presenti altri programmi di approfondimento politico in onda su La 7 da tempo presenti nella classifica Top Social TV Programs: in particolare Piazza Pulita in quinta posizione con 15,4K messaggi, e Servizio Pubblico, che scende dalla quarta alla settimana posizione con un numero di messaggi in diminuzione (da 17,8K messaggi della scorsa classifica a 11,3K messaggi di questa classifica).
Le ultime posizioni sono occupate da alcuni programmi tornati in classifica dopo un assenza di alcune settimane: in settima posizione torna infatti il talk politico in onda su Rai3 Ballarò con 10,6K messaggi, seguito con 10,4K messaggi da La Gabbia, il programma di approfondimento di La7 ora in onda la domenica sera . Infine in ultima posizione della classifica socialTVmeter c’è Presa Diretta con 6,8K messaggi.
Escono invece dalla classifica i programmi di Maria de Filippi: in particolare la puntata di sabato di Amici di Maria de Filippi, la puntata finale con il meglio di C’è Posta per te, e le puntate di Uomini e Donne non raccolgono un risultato significativo.
Anche l’ultima puntata di The Apprentice ottiene il miglior risultato della stagione con 4,6K messaggi nella fascia di messa in onda, ma non riesce a entrare nella classifica Top Social TV Programs.
Per quanto riguarda le singole reti, La7 torna in testa con quattro programmi presenti in classifica, seguita da Italia1 e RaiTre con due e RaiDue e Canale 5 con uno a testa. In questa settimana, Junior Masterchef Italia esce dalla classifica e di conseguenza Sky non ottiene nessun posizionamento nella classifica.
Ricordiamo che la classifica Top Social TV Programs misura ora le performance e l’attività social dei programmi televisivi italiani durante la messa in onda sia di Twitter che di Facebook.
Le metriche considerate sono quindi: i messaggi che ora comprendono sia i post e i commenti di Facebook che i tweet; gli autori unici sia relativi agli utenti di Facebook che a quelli di Twitter. Non cambia invece il dato sulle unique impressions che rimane ancorato al solo Twitter. I dati per la classifica sono sempre rilevati attraverso l’utilizzo del nuovo tool proprietario Blogmeter socialTVmeter.
Oltre alla classifica settimanale, chi seguirà @Blogmeter su Twitter e Facebook potrà conoscere quotidianamente il programma più discusso sui social nella serata precedente e vedere il grafico di trend dell’andamento del buzz del programma durante la messa in onda.
Per conoscere maggiori dettagli contattaci.
Se pensi che ci siamo persi qualche programma rilevante, segnalacelo qui sotto:
segnala un programma