Ecco anche questo lunedì la classifica settimanale Top Social TV Programs che premia i programmi televisivi più discussi durante la messa in onda, rilevati attraverso socialTVmeteril tool proprietario dedicato alla social TV.

Rispetto alla scorsa classifica, che era dominata dal successo dell’Eurovision Song Contest, in questa settimana tornano alle prime posizioni alcuni programmi storici della classifica di socialTVmeter.

Al primo posto, per la prima volta in questa edizione, la seconda puntata live di The Voice of Italy, che produce un successo su Facebook e su Twitter con quasi 70 mila messaggi. Il passaparola si è concentrato sulle esibizioni dei concorrenti ma soprattutto sull’esibizione di Raffella Carrà e di J-Ax ma anche sul selfie pubblicato da Noemi e Piero Pelù, che genera il picco più significativo di messaggi (1,6 mila messaggi) alle 22:58. Il talent musicale di Rai2 sale quindi in prima posizione, ma diminuisce il numero di messaggi dalla prima puntata live in cui aveva totalizzato quasi 80 mila messaggi.

Amici di Maria de Filippi, che aveva già perso il primato nella scorsa classifica, sale dalla terza alla seconda posizione mantenendo costante il numero di messaggi (intorno ai 67 mila). Amici  si posiziona anche al decimo posto con una puntata in onda durante il giorno su Real Time con 5,6 mila messaggi.

Segue in terza posizione Grande Fratello, che diminuisce il numero di messaggi rispetto alla scorsa puntata da 56,1 mila messaggi a 48,7 mila messaggi.

Se le prime posizioni della classifiche sono occupate dai talent e dai reality, nella parte centrale della classifica ci sono i programmi di approfondimento politico. 

Al quarto posto si conferma Announo, il nuovo programma di approfondimento di La7 condotto da Giulia Innocenzi alla sua seconda puntata, che diminuisce però il numero di messaggi a 26,2 mila rispetto ai 32,5 mila della puntata di apertura.

Segue in quinta posizione Ballarò: il talk di Rai3 sale dal decimo al quinto posto in classifica e raddoppia il numero di messaggi (che superano i 22 mila in questa puntata), grazie al passaparola generato intorno allo scontro tra Floris e Renzi.

In sesta posizione un altro programma di La7, il talk Piazza Pulita di Corrado Formigli con 15 mila messaggi rispetto ai 18,7K messaggi della scorsa classifica.

Alle ultime posizioni della classifica, torna all’ottavo posto Un Medico in Famiglia, assente nella scorsa classifica  che continua nel suo trend stabile di 8 mila messaggi e ritorna, dopo una lunga assenza, Made in sud con 7,3 mila messaggi.

Per quanto riguarda i singoli canali, questa settimana la migliore perfomance è di La7 con tre programmi presenti in classifica, seguita da Canale 5 e RaiDue con due e da RaiUno, RaiTre e Real Time con un programma ciascuno.   

Ricordiamo che la classifica Top Social TV Programs misura il passaparola generato su Twitter e Facebook  relativo ai programmi televisivi italiani durante la messa in onda .

Le metriche considerate sono quindi: i messaggi che comprendono sia i post e i commenti di Facebook che i tweet;  gli autori unici sia relativi agli utenti di Facebook che a quelli di Twitter e le unique impressions, che però sono relative solo a Twitter. 

I dati per la classifica sono sempre rilevati attraverso l’utilizzo del nuovo tool proprietario Blogmeter socialTVmeter.

Oltre alla classifica settimanale, chi seguirà @Blogmeter su Twitter e Facebook potrà conoscere quotidianamente il programma più discusso sui social nella serata precedente e vedere il grafico di trend dell’andamento del buzz del programma durante la messa in onda.

Per conoscere maggiori dettagli contattaci.

Se pensi che ci siamo persi qualche programma rilevante, segnalacelo qui sotto:

segnala un programma

richiedi info