La Top Twitter Campaigns, ovvero la classifica delle campagne hashtag più citate su Twitter, ci riserva a ottobre tantissime sorprese sia in termini di new entry sia per quanto riguarda le tematiche che ognuna delle dieci campagne presenti in classifica affronta. Scopriamo tutti i risultati!
#RitornoAlFuturoDay e #DivanoRolling, ovvero il successo del Real-Time Marketing
A dominare la classifica di ottobre è #RitornoAlFuturoDay, l’hashtag ufficiale con cui gli utenti di Twitter hanno celebrato il giorno in cui Doc e Marty sarebbero arrivati dal passato nel fortunatissimo film di Zemeckis. L’hashtag che ha ricevuto ben 15,6K citazioni è stato usato da oltre 10,5K autori unici, tra i quali persone e soprattutto brand che hanno colto la palla al balzo per realizzare attività di real-time marketing. Tra tutti, si è contraddistinto il brand Toyota che nella giornata del 21 ottobre, per l’appunto, ha sponsorizzato l’hashtag pubblicando diversi tweet dedicati all’inizativa che hanno collezionando centinaia di interazioni. Tra tutti, anche uno scambio divertente di tweet con i suoi diretti competitor:
Come dicono sempre i McFly… #RitornoAlFuturoDay pic.twitter.com/pwrL6pkF0i
— Toyota Motor Italia (@toyota_italia) 19 Ottobre 2015
Oltre a Toyota, sono stati numerosissimi i brand che hanno celebrato la giornata con tweet personalizzati, tra i quali Juventus, La Feltrinelli ma anche tante celebrities come Luca Argentero che hanno permesso all’hashtag di ottenere un’enorme visibilità, in tutto 45M di unique impression.
Al secondo posto della top ten, si posiziona #DivanoRolling, il format social di successo ideato dal team creativo di Rolling Stone Italia, per il quale è stato creato l’omonimo account che accompagna con cinguettii irriverenti le puntate dell’edizione 2015 di X Factor e che, in questa edizione, ha come location il Samsung District. L’iniziativa social ha collezionato a ottobre 12,8K messaggi per 4,6K autori unici, tra i quali influencer e youtuber come Il Milanese Imbruttito e Sofia Viscardi, alla quale appartiene il tweet più retwittato del mese. Inoltre, tra gli hashtag più citati del mese oltre a quelli ufficiali delle campagne in classifica, numerosi sono proprio quelli che fanno riferimento all’iniziativa di Rolling Stone, come ad esempio #XF9, #SamsungDistrict, #XF9ConPeugeot (spesso co-citato insieme a #DivanoRolling).
#CiaoNetflix ed #EducationDay: un’esplosione di tweet
Netflix è arrivato anche in Italia: lo conferma il successo della campagna #CiaoNetflix con cui l’account italiano della piattaforma di noleggio di film e videogiochi ha annunciato su Twitter il suo arrivo sul territorio italiano. I messaggi dedicati sono quasi 12K per un totale di 7K autori, la maggior parte dei quali pubblicati il 22 ottobre.
A generare il terzo picco di messaggi è #EducationDay, l’iniziativa lanciata da Miur in partnership con Twitter Italia che puntava a mobilitare l’intera community dell’istruzione in una conversazione globale. L’iniziativa è riuscita nel suo intento: più di 9K sono i tweet arrivati, la maggior parte dei quali concentrati il 15 ottobre nell’EducationDay, grazie al sostegno di diversi enti, università e scuole, tra i quali i più attivi sono risultati la Bocconi, l’Università di Macerata e Ca’ Foscari Alumni.
Picco infine per #MuseoIdeale il 5 ottobre, la campagna di Museo del Novecento che accompagna le nostre classifiche ormai da mesi e che anche a ottobre si contraddistingue con un numero di citazioni elevato: 5K tweet, la stragrande maggioranza retweet dei contenuti pubblicati dall’account Arturo D.L.
Tutte le altre novità di ottobre, tra sociale cultura e food
A ottobre ci sono altre cinque campagne che fanno il loro ingresso in top ten per la prima volta.
Partiamo innanzitutto dalla sesta classificata, #
OFF4aDay, la campagna attraverso cui Samsung ha dato il via al primo servizio di supporto alle vittime del cyberbullismo e che invitava gli utenti a “spegnersi” per un giorno. La campagna che ha collezionato 4,9K messaggi e per 3,3K autori unici si è anche aggiudicata anche il secondo tweet più retwittato del mese, pubblicato dalla giovane youtuber Cleo Toms.
Settima posizione per una campagna interamente dedicata al food che grazie allo spirito divertente e folkloristico che la contraddistingue ha collezionato più di 4,7K tweet e 3,4 autori unici: si tratta di #NutellaDialetti lanciata ufficialmente il 12 ottobre da Nutella per presentare i nuovi barattolini che parlano i dialetti d’Italia.
Da oggi ti diamo il buongiorno proprio come lo diresti tu… in dialetto! DAJE!!! #NutellaDialetti pic.twitter.com/bKfK0YiBN4
— Nutella (@Nutella_Italia) 12 Ottobre 2015
A seguire, in classifica anche due campagne culturali, legate a iniziative di portata nazionale: all’ottavo posto #CinemaDays la festa del cinema organizzata da varie associazioni dell’industria cinematografica e lanciata sui social dall’omonimo account Twitter Cinemadays. L’iniziativa dedicata ai cinefili è sta twittata ad ottobre ben 3,87K volte da 2,5K autori, tra i quali volti noti nel mondo del cinema come Ferzan Ozpetek.
L’altra campagna culturale del mese è #Feltrinelli60 che, già attiva dall’inizio del 2015 in quanto dedicata ai 60 anni di Feltrinelli, è tornata in auge grazie alla Notte Rossa che si è tenuta in diverse librerie d’Italia il 25 ottobre, e a cui era legato un concorso attivo durante tutto il mese che metteva in palio 3 carte regalo del valore di 150 euro: la partecipazione dei lettori si è fatta sentire anche su Twitter dove sono stati raccolti 2,9K messaggi.
Decimo posto infine per #InDifesa la campagna sociale di Terre Des Hommes a favore delle bambine vittime di violenza e ridotte in schiavitù, che giunge alla sua quarta edizione. Quest’anno a ottobre sono 2,8K i tweet totalizzati e ben 1,7K gli autori unici: un buon risultato raggiunto grazie al supporto dei testimonial della campagna, come Emma Marrone, Tiziano Ferro e Selvaggia Lucarelli.
Hai qualche campagna da segnalarci? Indicala qui sotto.
segnala una campagna
richiedi info