Blogmeter, leader in Italia per i servizi di Social Intelligence, si è resa protagonista di un’importante evoluzione tecnologica: l’integrazione dei principali strumenti all’interno della nuova Blogmeter Suite. Questa evoluzione consente di offrire agli utilizzatori un’approccio nuovo ed integrato: dal modulo Social Analytics che analizza le performance delle pagine social delle aziende e ne identifica i contenuti più efficaci, al Social Influencer per l’analisi delle performance degli Influencer e per la ricerca della ‘voce’ più adatta per un brand, sino al Social Listening che misura e analizza le discussioni in rete su brand, prodotti, persone, argomenti.
La nuova Suite integrata di Blogmeter nasce per proporre ai clienti uno strumento semplice e flessibile da utilizzare anche senza disporre di una preparazione specifica. Prima della Blogmeter Suite ogni singolo tool doveva essere acquistato singolarmente da fornitori diversi ed inoltre questi strumenti non erano in grado di comunicare tra loro. Attraverso la nuova Blogmeter Suite i tool di Blogmeter si alimentano reciprocamente al fine di costituire un’unica soluzione per soddisfare le esigenze di aziende ed agenzie. È infatti possibile farli dialogare tra loro in tempo reale: se ad esempio un istituto di credito sta svolgendo un’operazione con il modulo di Listening e all’interno di un ipotetico dibattito inerente al mondo bancario scopre un autore particolarmente attivo potrà subito monitorarlo accuratamente attraverso il modulo degli Influencer. In questo modo gli utenti possono intraprendere nuovi percorsi, estrarre maggiori insight dalle informazioni raccolte dai social media, stabilire nuove correlazioni ed evidenze per produrre innovative strategie di marketing, comunicazione e prodotto. Inoltre sono state introdotte alcune novità con l’obiettivo di ridurre il tempo dedicato alla creazione dei report: la reportistica in PowerPoint e le newsletter, ambedue automatiche.
Per rispondere alle rinnovate esigenze del mercato, inoltre, Blogmeter ha rafforzato il proprio team attraverso l’inserimento di nuove figure professionali, che andranno a potenziare i servizi offerti dalla nuova Suite. “Ci stiamo strutturando – spiega Eugenia Burchi, Head Of Product di Blogmeter – per essere in grado di gestire e interpretare sempre meglio l’enorme patrimonio di dati di cui disponiamo attraverso l’apporto di sistemi sempre più intelligenti. Oggi il nostro team è composto da figure professionali all’avanguardia: data scientist, specialisti di Linguistica Computazionale, esperti di User Interface, figure che lavorano per applicare sempre meglio l’intelligenza artificiale all’analisi dei Big Data”. Va in questa direzione anche il nuovo dipartimento di Data Science nato con l’obiettivo di esplorare i dati attraverso modelli statistici e tecniche di Machine Learning, per scovare informazioni più rappresentative e significative, in aggiunta a quelle che difficilmente potrebbero essere individuate attraverso una analisi puramente qualitativa.
Tra le novità di prodotto alle quali Blogmeter sta lavorando spiccano lo sviluppo di un servizio di alerting intelligente che segnala ai clienti quando un fenomeno sta iniziando a diventare rilevante e un’analisi automatica del sentiment sempre più precisa e puntuale per analizzare opinioni, atteggiamenti ed emozioni relative a brand e prodotti. Inoltre è già disponibile per i clienti la nuova Influencer Similarity, nuova funzione che sfrutta un algoritmo proprietario per indicare quali influencer siano più simili ai profili cercati alla luce di dati socio-demografici, contenuti condivisi e argomenti trattati.
“Siamo un istituto di ricerca certificato che ha messo al centro della propria strategia di sviluppo tecnologico i processi di veridicità dei dati perché informazioni imprecise e non correttamente elaborate possono viziare la validità delle ipotesi su cui i nostri clienti fondano pianificazione, esecuzione e crescita – afferma Sacha Monotti, CEO di Blogmeter – Una delle sfide che ci impegnerà nel 2019 sarà la possibilità di prevedere nuovi comportamenti sulla base di quelli precedenti, come ad esempio comprendere rapidamente a che livello di engagement può arrivare un post appena pubblicato. In agenda ci sono anche altri temi di frontiera, come lo studio automatizzato delle Social Personas e la funzionalità di analisi automatica delle tematiche più calde, realizzata grazie a un algoritmo che aggrega tra loro i vari concetti più vicini (topic clustering). Cavalcando il mondo dei Social sin dagli albori, noi di Blogmeter abbiamo ben chiaro in testa che la continua innovazione di strumenti, prodotti e soluzioni è l’unica condizione da offrire al mercato”.