La ricerca “Italiani e Social Media” vuole scoprire perché gli italiani usano i social e quali sono i loro impieghi nella vita di tutti i giorni. Lo studio non si sofferma solo sulle stime di volume ma si concentra quindi sui “perché”: che relazione hanno i social media con le relazioni personali, con gli acquisti, con l’informazione? A chi crediamo nel sempre più pesante overload informativo? A chi dedichiamo più tempo?
Per realizzare la survey, sono stati intervistati 1500 residenti in Italia, un campione rappresentativo per sesso, età e area geografica degli iscritti ad almeno un canale social.
Cosa troverai nel report completo:
- Gli italiani e i social: quali utilizziamo e con quale frequenza, quali abbandoniamo e quali sono le differenti modalità di fruizione (PC, Tablet, Smartphone)
- I Social di cittadinanza e i social funzionali: quali sono quelli che ci accompagnano nella vita di tutti i giorni e quelli che utilizziamo più saltuariamente per un determinato need
- Le motivazioni: perché ci iscriviamo ai social, perché li utilizziamo e quali sono i nostri social preferiti, ad esempio per raccogliere stimoli e idee, per informarsi o per seguire un brand
- I social e gli altri media: il tempo che dedichiamo a loro (guardiamo più tv o passiamo più tempo su Facebook?) e quali riteniamo più credibili per informarci
- I social e le aziende: cosa ci spinge a comunicare con le aziende tramite i social
- Influencer e celebrity: quali sono le personalità e le categorie più seguite e quanto ci fidiamo di loro
- E-commerce: come e dove ci informiamo, quanto e cosa acquistiamo e qual è il ruolo del mobile negli acquisti online